Il Barca@Barca
Preserva
Il Barca@Barca
Durante l’estate il Comune di Ponza è meta di turisti in gran parte provenienti dalla Campania e dal Lazio i quali raggiungono i territori con imbarcazioni da diporto. Da un’analisi approfondita, durante il periodo estivo, Maggio – Settembre, si contano dalle 1.500 alle 3.000 imbarcazioni giornaliere che fanno visita al nostro splendido territorio.
L’importante numero di dette imbarcazioni, produce una notevole quantità di rifiuto indifferenziato, la cui gestione grava esclusivamente sul comune di Ponza. L’Amministrazione Comunale, al fine di “governare” la problematica sopra descritta, ha avviato una serie di incontri istituzionali finalizzati alla elaborazione di proposte atte a ricercare soluzioni innovative che consentano, da un lato di effettuare una corretta gestione e trattamento dei rifiuti, con
particolare riferimento ai rifiuti provenienti dalle imbarcazioni da diporto, dall’altro di limitare il più possibile l’abbandono dei rifiuti in mare.
Per questi motivi Comune di Ponza ha lanciato un progetto di gestione integrata dei RSU finalizzato ad individuare un servizio che si occupi dell’intero ciclo dei rifiuti, dalla raccolta al recupero/smaltimento finale, in modo da evitare il conferimento/abbandono dei rifiuti prodotti dalle imbarcazioni da diporto lungo le coste delle Isole Ponziane, causando un notevole disagio ambientale ed economico.
Dal mese di Aprile al mese di Ottobre raggiungono la nostra isola, con imbarcazioni da diporto, oltre 50.000 turisti. Si ha quindi un notevole incremento della quantità di rifiuti solidi urbani che vengono portati a terra dalle circa 1500 imbarcazioni che ogni giorno navigano intorno alle isole; si tratta di circa 2.500 Kg/giorno che vengono conferiti in modo indifferenziato. Si stima che durante il periodo estivo l’incremento di rifiuti solidi urbani che vengono “conferiti” in maniera impropria si aggiri intorno alle 600 tonnellate pari ad 1/5 del totale dei rifiuti prodotti dagli isolani durante l’arco dell’anno, impedendo di fatto al Comune di Ponza il raggiungimento dei limiti imposti dalla Comunità Europea in tema di riciclo dei rifiuti.
Per tutti questi motivi si è creato il progetto Barca@Barca, che fosse in grado di avviare un’azione volta ad effettuare la raccolta dei rifiuti direttamente a bordo delle imbarcazioni per eseguire in questa fase la differenziazione del rifiuto.
L’azione proposta dal progetto consentirà, da un lato di evitare il più possibile l’abbandono dei rifiuti in mare, dall’altro di evitare che i rifiuti prodotti vengano “scaricati” direttamente sui territori a costi decisamente importanti che graverebbero solo ed esclusivamente sui residenti.
Partirà proprio quest’estate la sperimentazione di questo nuovo sistema, denominato Barca@Barca, che permetterà ai diportisti in ormeggio in rada, di prenotare il servizio di ritiro dei rifiuti direttamente a bordo. La prenotazione sarà effettuata tramite l’App MyPonza o tramite il portale myponza.it, con le stesse semplici modalità del pagamento del Ticket di Stazionamento.
Il servizio, dalla stagione estiva 2025 diventerà operativo a tutti gli effetti e per i diportisti rappresenterà l’unico modo legale per conferire i rifiuti, visto anche il divieto assoluto di portare i rifiuti a terra.